Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Teachers in Classroom (B2-Modulo 1)

Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona online.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Codice corso 360364
Link iscrizione entrate in Scuola Futura con la SPID
https://scuolafutura-areariservata.pubblica.istruzione.it/fofu-pnsd-area-riservata-web/private/i_miei_percorsi_promotore/dettaglio
Teachers in Classroom
Corso di Inglese B2 per Docenti.
Obiettivi del corso:
Sviluppare le competenze linguistiche per il livello B2 del QCER.
Migliorare la comunicazione in ambito scolastico e accademico.
Preparare i docenti alla certificazione linguistica B2.
Struttura del corso (28 ore totali)
– Comunicazione in contesto scolastico (6 ore)
Introduzione al corso e assessment iniziale
Lessico e strutture linguistiche per l’interazione in classe
Gestione della lezione: dare istruzioni, spiegare concetti, rispondere alle domande degli studenti
Role-playing: simulazioni di situazioni quotidiane in classe
– Comprensione e produzione scritta (6 ore)
Comprensione di testi accademici e articoli educativi
Strategie di lettura e tecniche di scanning & skimming
Scrivere e-mail, relazioni e comunicazioni formali in ambito scolastico
Redazione di lesson plans e materiali didattici in inglese
– Comprensione e produzione orale (6 ore)
Ascolto attivo e comprensione di dialoghi e lezioni in inglese
Presentazioni efficaci: esporre concetti in modo chiaro e strutturato
Pronuncia e intonazione per una comunicazione efficace
Simulazioni di colloqui e incontri con genitori e colleghi
– Grammatica e lessico per il livello B2 (5 ore)
Ripasso delle strutture grammaticali complesse (tempi verbali, periodi ipotetici, forme passive, etc.)
Espressioni idiomatiche e phrasal verbs più usati nel contesto educativo
Strategie per ampliare il lessico accademico e didattico
– Simulazione dell’esame e preparazione alla certificazione (5 ore)
Struttura dell’esame B2: prove scritte e orali
Esercitazioni pratiche su tutte le abilità richieste
Simulazioni d’esame con feedback personalizzato
Strategie per superare le prove con successo
Metodologia didattica:
Approccio comunicativo e interattivo;
Attività pratiche, role-playing e lavori di gruppo;
Uso di materiali autentici e risorse multimediali;
Feedback continuo per il miglioramento delle competenze.
Destinatari:
Docenti di scuola primaria e secondaria di primo che desiderano conseguire la certificazione B2 in lingua inglese.

 

Le lezioni si svolgeranno in modalità sincrona online.
– 3 marzo (lunedì) 18:00-21:00
– 10 marzo (lunedì) 18:00-21:00
– 17 marzo (lunedì) 18:00-21:00
– 24 marzo (lunedì) 18:00-21:00
– 31 marzo (lunedì) 18:00-21:00
– 7 aprile (lunedì) 18:00-21:00
– 14 aprile (lunedì) 18:00-21:00
– 28 aprile (lunedì) 18:00-20:00
– 5 maggio (lunedì) 18:00-20:00
– 12 maggio (lunedì) 17:00-20:00.